“Pizzi e merletti” lavorati al tombolo
L’arte del merletto ha radici profonde nella storia di Tavenna. Da alcune testimonianze raccolte in paese è emerso che lo sviluppo di questa attività artigiana sia iniziato attorno alla fine del XIX Secolo. Il processo di lavorazione consiste preliminarmente nella realizzazione di un disegno su carta o cartone di fantasiose “trine” sovrapponendolo abilmente sul cuscino a forma cilindrica di vari diametri. Il disegno viene poi riprodotto con dei fili. L’insegnamento del’arte del tombolo in paese, attraverso abili maestre, inizia negli anni dopo la prima guerra mondiale. Maria Drusco è stata la maestra più autorevole fino agli anni ’50. In paese vi sono ancora diverse donne che eseguono lavorazioni al tombolo, anche su ordinazione e per specifiche applicazioni: infatti nell’ambito della fiera dell’artigianato si possono ammirare diversi prodotti, acquistarli o ordinarne di nuovi.