L’amministrazione comunale informa che, ai sensi della deliberazione di Giunta Regionale N. 221 del 30 maggio 2014, con la quale, fra l’altro sono state approvate le linee di indirizzo, da fornire ai Comuni per la concreta attuazione dell’intervento di cui al decreto interministeriale n. 184/2014 e precisamente:
I beneficiari dei contributi sono gli alunni residenti in Molise delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie. Sono ammessi al beneficio, per l’a.s. 2013/2014, i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, i quali appartengono a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia inferiore o uguale a € 10.632,94, determinato ai sensi del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modificazioni, con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2013 – periodo d’imposta 2012. La richiesta del beneficio da parte di uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente, se maggiorenne, deve essere compilata su apposito modello tipo (allegato A), corredato da apposita dichiarazione rilasciata ai sensi del DPR n. 445/2000, contenente la indicazione dei dati utili alla istruttoria della richiesta.